Com'è nato il progetto

Il progetto nasce dall’esperienza sul campo di Suor Alessandra, laica consacrata che da anni vive nel quartiere Masina di Kinshasa, una delle zone più marginalizzate della capitale congolese.
In questo contesto, la mancanza di strutture adeguate per la cura e l’educazione dei minori è un’emergenza quotidiana. Da qui l’idea di creare uno spazio in grado di rispondere ai bisogni più urgenti: un luogo dove i bambini possano essere accolti, curati, sostenuti e dove si possano attivare strumenti per favorire un percorso di autonomia per i ragazzi più grandi.